Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Prospettivaeditrice al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025: ci siamo ancora!
L’attesa è finita! Il Salone Internazionale del Libro di Torino sta per tornare. Dal 15 al 19 maggio Prospettivaeditrice porterà tutti i suoi libri al Lingotto Fiere. Un evento imperdibile, un crocevia di culture e idee, un’esplosione di creatività. Il tema della 37a edizione del Salone del Libro di Torino è “Le parole tra noi leggere”. Questo è il titolo di un romanzo di Lalla Romano, che ha avuto un grande successo, è stato molto amato e discusso e oggi torna a vivere proprio a Torino attraverso questo titolo, che è anche un verso di Eugenio Montale.
Tornano quindi le numerose iniziative di Prospettivaeditrice legate al giornale “Autori in Prospettiva” che si propone quindi, anche quest’anno, come contenitore di idee, servizi ed opportunità.

Vi Aspettiamo nel Padiglione 3 stand Q10!

 

COMUNICATO DEL 12 MAGGIO 2025

Prospettivaeditrice al Salone del Libro di Torino: 2 stand, 1 unico cuore!

dal 15 al 19 maggio non perdere tutti gli appuntamenti di Prospettivaeditrice al Salone Internazionale del Libro di Torino!  Due location ma un unico cuore! Offriremo ai visitatori una panoramica completa del nostro catalogo e delle sue diverse anime editoriali.

Il cuore pulsante delle presentazioni principali e degli incontri con gli autori si troverà presso il Padiglione 3, stand Q16-R21 nello Spazio Dialoghi. In questa location, il pubblico potrà assistere a un ricco programma di eventi che vedrà protagonisti autori come Barbara Borsotto con il suo libro sulla moda italiana, Marina Marucci con il suo “trisulti, luogo dell’anima”, Stella Colonna e Kempes Astolfi per un dialogo sullo Shinrin Yoku, Serena “cyp” Bombana e Byron-senpai per le novità di Gattidicenere Edizioni, e Fabio Sommella con il suo romanzo teorematico. Inoltre, si terrà la cerimonia di premiazione del XVI Premio “Gen. Div. Amedeo De Cia”.

Parallelamente, il nostro secondo punto di riferimento al Padiglione 3, stand Q10. Questo spazio sarà dedicato in particolare alle presentazioni di ulteriori titoli e autori, tra cui Gabriella Lai e M. Alessandra Ferrio con il loro “Il volo di Gabriella”, Ilaria Di Giancinto con “La luce di Dark”, Elena Distrotti con “Le avventure di Mati & Edo” (Gattidicenere Edizioni), Gaia Fredella e Nicola Racca con “Comic of Love” (Gattidicenere Edizioni), e Fabrizio Simula con il suo saggio storico sul nazionalismo basco. Qui troverete anche tutta la nostra bibliolibreria con tantissime storie e saggi da scoprire!

Questa doppia presenza testimonia la vivacità e la pluralità delle proposte editoriali di Prospettiva Editrice, offrendo al pubblico del Salone del Libro di Torino molteplici opportunità di scoperta e di incontro con le storie e i loro autori. I due stand, pur distinti nella loro programmazione specifica, rappresentano un unico grande invito alla lettura e alla condivisione culturale.

Vi aspettiamo numerosi in entrambi gli stand per vivere insieme la magia del Salone del Libro!

Lo staff di Prospettiva Editrice

 

i nostri uffici saranno chiusi dal 14 al 22 maggio