
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti
- Stampa
Italiani nella guerra civile americana, 1861-1865
Emanuele Cassani
COLLANE
Emanuele Cassani
Costellazione Orione 31 | p.185 | ed. dicembre 2006
Molti italiani parteciparono alla guerra civile americana. Infatti tra il dicembre 1860 e i primi mesi del 1861, le navi "Charles & Jane", "Utile Olyphant" ed "Elisabetta" trasportarono a New Orleans dei prigionieri borbonici catturati nell'Italia meridionale dai Piemontesi per arruolarli tra le truppe Confederate sudiste in vari reparti, tra i quali le Garibaldi Guards - Italian battalion Louisiana Militia.
Ma gli italiani si arruolarono anche tra le truppe degli stati del nord.
Tra le truppe dell'Unione nordista, il 27 maggio 1861 a New York si formò il 39TH N.Y. Infantry, (Garibaldi Guards). Tra questi reparti operò sul fronte la compagnia A del capitano Cesare Osnaghi. Meglio conosciuta con il nome di "Italian Company".
In questo libro sono inclusi gli elenchi delle compagnie con il maggior numero di soldati italiani e le lettere scritte dal sergente confederato Giovan Battista Garibaldi (nato a Lavagna-Genova nel 1831) durante gli anni del conflitto
Emanuele Cassani (Trieste, 1965) vive a Sestri Levante in provincia di Genova.
Ha pubblicato il romanzo Civilización (edizioni Il Foglio), alcuni manuali d’informatica (edizioni Finson), diversi eBook, articoli vari e molti racconti inseriti in antologie e sul Web.
Gestisce la biblioteca virtuale “Lupo della Steppa” (raggiungibile dall’indirizzo Internet www.steppa.net), è capo-gruppo della sezione fantascienza del servizio gratuito di commenti per autori “Lettura Incrociata”, ed è membro del Workshop letterario americano “Critters”.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Contattaci
Telefono:+39 076623598
Seguici