
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti
- Stampa
Il disturbo da attacchi di panico: sintomi, cause e trattamento.
Gionata Martini
COLLANE
Gionata Martini
Territori 67 ! p.142 | ed luglio 2014
L’attacco di panico è un fenomeno relativamente frequente nella popolazione generale. Coloro che ne fanno esperienza vivono una sensazione di estremo disagio e terrore, culminante, spesso, nella paura di morire. L’attacco di panico, sebbene sia un evento altamente destabilizzante e spaventante, alcune volte può rimane un episodio isolato nella vita di una persona. Altre volte invece, alla prima crisi, possono seguirne altre che concorrono allo sviluppo della cosiddetta “paura della paura”. In altre parole, la persona comincia a temere che possa ripresentarsi un nuovo attacco. Tale condizione, definita ansia anticipatoria, favorisce lo strutturarsi di comportamenti finalizzati all’evitamento di nuove crisi d’ansia. È a questo punto che, solitamente, viene posta la diagnosi di Disturbo da attacchi di panico. In questo libro sono esposte e analizzate le cause del Disturbo da attacchi di panico, le sue molteplici ed eterogenee manifestazioni sintomatologiche e il trattamento terapeutico elettivo.
Dott. Gionata Martini. Laureato in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, specialista in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale. Svolge l’attività di psicologo e psicoterapeuta libero professionista nelle province di Pisa, Firenze e Lucca
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Seguici